Azione in corso...

Programmazione MiniMetropolis da mercoledì 5 novembre

Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 05/11/2025 12:44:06

COSA VEDERE AL MINIMETROPOLIS DA MERCOLEDI 5 NOVEMBRE

 

 
[Una ballata folk che racconta il Boss magistralmente interpretato da Jeremy Allen White (THE BEAR) come paladino delle imperfezioni]

 

 

SPRINGSTEEN - LIBERAMI DAL NULLA
DI Scott Cooper

DA venerdì 7 NOVEMBRE
BIOPIC  / DURATA 120' /  USA, 2025

1981. Bruce Springsteen è reduce dal successo del River Tour che l’ha reso celebre ben oltre il nativo New Jersey, e la sua casa discografica vorrebbe subito un nuovo LP per “battere il ferro finché è caldo”. Ma lui è in piena crisi, dovuta in parte al senso di colpa nell’allontanarsi dalle sue origini e lasciarsi alle spalle quel mondo proletario di diner, flipper e casette di periferia, in parte al rapporto conflittuale con un padre che alzava il gomito e menava le mani. Ovunque lo seguono l’ombra scura che gli sta alle calcagna e quel vuoto dentro del quale non riesce a liberarsi se non quando, in una stanza del suo modesto appartamento, compone i brani che faranno parte del suo LP meno noto e più rispettato – Nebraska – ben lontani da ciò che la casa discografica si aspetta. Bruce vorrà che siano masterizzati esattamente come li ha registrati su un’audiocassetta (priva di custodia), e non vorrà fare tour, singoli o interviste: nemmeno mettere il suo viso sulla copertina. Ad assisterlo è il manager e produttore discografico Jon Landau che, pur comprendendo le esigenze della casa cinematografica, crede nell’onestà artistica di Springsteen. E Bruce, a 32 anni, rimane ferocemente attaccato alla sua verità e cerca la sua strada, anche se su di lui grava quella forma depressiva che lo accompagnerà per tutta la vita, e che affonda le radici nella sua infanzia tormentata. Springsteen – Liberami dal nulla sceglie un momento particolare della vita e carriera del Boss per raccontare lo smarrimento identitario di un uomo e un artista che ha sempre avuto come priorità quella di non tradire se stesso.

venerdì 7 ore 21:15
sabato 8 ore 21:15
domenica 9 ore 18:30
lunedì 10 ore 18:30 VOST
martedì 11 ore 21:15
mercoledì 12 ore 21:15 biglietto 5 euro


 

 
 
[DAL SUCCESSO DI MARE FUORI, SCOPRIAMO LA STORIA DI UNA DELLE PROTAGONISTE INDISCUSSE]

 

 

IO SONO ROSA RICCI
DI LYDA PATITUCCI

DA venerdì 7 NOVEMBRE
DRAMMATICO, AZIONE / DURATA 90' /  ITA, 2025

Di ritorno da una visita in carcere al fratello Ciro, Rosa Ricci e suo padre Don Salvatore si allontanano dall’Ipm di Napoli. Per distrarla, il padre decide di portarla alla festa del narcotrafficante sudamericano Augusthín, per farle conoscere sua figlia Angelica. È solo una trappola, Rosa verrà rapita e portata in una località remota e isolata da tutto. In attesa che arrivi il riscatto di venti milioni di euro la rampolla dei Ricci dovrà salvarsi da sola, mentre è controllata a vista dai suoi carcerieri. È Io sono Rosa Ricci, opera seconda di Lyda Patitucci che aveva già dimostrato di saper girare e firmare un film di genere con Come pecore in mezzo ai lupi. Per questo prequel/spin-off di Mare Fuori  sceglie di mescolare azione, thriller, kidnap, gangster e revenge movie, senza tralasciare un tocco di melò nelle relazioni. Su tutte, quella tra Rosa e suo padre, nuovamente interpretati come nella serie da Maria Esposito e Raiz. La chimica tra loro è ormai nota, risultano sempre convincenti e credibili anche nelle scene che hanno dell’incredibile. (MyMovies)

venerdì 7 ore 18:30
sabato 8 ore 18:30
domenica 9 ore 16:30
lunedì 10 ore 21:15
martedì 11 ore 18:30
mercoledì 12 ore 18:30 biglietto 5 euro


 

 
 
LA LIBRERIA ALIBù in PIATTAFORMA
INAUGURAZIONE Mercoledì 5 novembre ore 17:30
 

Vi aspettiamo per un brindisi in Piattaforma, mercoledì 5 novembre alle ore 17:30
Dopo 11 anni di attività Anonima Impresa Sociale rinnova e implementa il proprio impegno nei confronti della comunità trasformandosi definitivamente in cooperativa sociale e investendo tutta se stessa in un nuovo progetto inclusivo. Grazie al completamento del processo di rigenerazione che in questi anni ha interessato la Piattaforma, con l’apertura di una rinnovata libreria sul territorio di Umbertide nasce Anonima Impresa Sociale cooperativa sociale. L’ingresso in società delle libraie di Alibù, con il suo progetto di libreria come spazio educativo e di formazione per l’intera città, porta alla luce una vera piattaforma di comunità: parco urbano, cinema, sala concerti, sala gioco e lettura. La visione di Anonima Impresa Sociale si compie nella rinnovata Piattaforma di Umbertide grazie al progetto PIATTAFORMA CULT HUB, con cui AIS ha vinto la terza edizione del concorso “InvestiAMOsociale”, promossa da Fondazione Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS. Storia e futuro che si tendono la mano per un nuovo spazio di socialità che desideriamo aprire alla città.

 
 
[UNO DEI FILM ITALIANI PIù RIUSCITI DELLA STAGIONE]

 

 

LE CITTA DI PIANURA
DI FRANCESCO SOSSAI

ULTIMO GIORNO MERCOLEDì 5 NOVEMBRE
CULT/ DURATA 97  MIN /  ITALIA 2015

Doriano, detto Dori, e Carlobianchi (sì, tutto attaccato) sono amici di bevute, in un Veneto rurale che pare quasi il Far West. Il loro obiettivo nella vita è sfondarsi di lumache e polenta e andare a bere l’ultima ombra di vino: “una voglia che va al di là della sete”. Hanno scoperto il segreto del mondo, ma da sobri non se lo ricordano, e credono alla leggenda metropolitana secondo cui il loro storico amico Genio, “il più premiato vincitore del Caliera Trophy”, ha nascosto da qualche parte un tesoretto ricavato dalla vendita di frodo di occhiali dal sole. Per questo, e perché gli vogliono bene, devono andare a prenderlo all’arrivo dall’Argentina, dove si era rifugiato in attesa della prescrizione per i sui reati. Lungo il loro percorso incontrano Giulio, studente di Architettura timido e insicuro, che si unisce al loro viaggio e impara a vivere alla giornata – ma non senza una missione temporanea – come fanno Dori e Carlobianchi da sempre. Le città di pianura è l’opera seconda del regista e sceneggiatore (qui con Adriano Candiago) Francesco Sossai: un road movie sbullonato con per improbabili protagonisti due cinquantenni che rimpiangono gli anni Novanta, in un Veneto che sta per essere attraversato (per meglio dire sventrato) dall’autostrada Lisbona-Treviso-Budapest, e in cui gli operai vengono sfruttati per tutta la vita e congedati con estrema ipocrisia.

mercoledì 5 ore 21:15* biglietto unico  5 euro
 

 
 
[LA NUOVA COMMEDIA SOCIALE DI MILANI DOPO IL SUCCESSO DI "UN ALTRO MONDO" e "come un gatto in tangenziale"]

 

 

LA VITA VA Così
DI RICCARDO MILANI

DA SABATO 8 NOVEMBRE
COMMEDIA / DURATA 118  MIN /  ITA 2025

Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché “la vita va così”, bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

sabato 8 ore  16:30
domenica 9 ore 21:15

 
 
[ARRIVA A UMBERTIDE IL LEGGENDARIO ROCKER AMERICANO]

 

 

JON SPENCER in CONCERTO
GIovedì 6 NOVEMBRE

Il leggendario Jon Spencer approda alla Piattaforma di Umbertide! Icona dell’alt-indie-punk e predicatore del rock’n’roll primordiale, torna con il suo nuovo power trio per un live ad altissima tensione. Brani dal mini-LP Sick of Being Sick! e classici di Pussy Galore, Blues Explosion, Heavy Trash e Hitmakers. Un’occasione unica per vivere l’energia travolgente di un’icona assoluta.
Biglietti prevendita SOLO ONLINE qui: https://ticketitalia.com/jon-spencer-6-novembre-2025

giovedì 6 ore 21:30


 

LISTINO BIGLIETTI

MiniMetropolis c/o Piattaforma, via dei Patrioti, Umbertide (PG)
Intero € 7,00 | Ridotto € 6,00
Eventi speciali – biglietto in base al distributore
Biglietti Ridotti riservati a spettatori under 14 / over 65 / tessera Schermi Tutti
Giovedì e venerdì biglietto ridotto esteso a tutto il nucleo familiare presentando la tessera Sociocoop (escluso festivi)

Abbonamenti Carnet 10 ingressi - € 55,00 | 5 ingressi - € 30,00
valido al MiniMetropolis, al Postmodernissimo di Perugia e
al Cinema Astra di San Giustino

Infoline 348 2856086

Il Gruppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Giornalista 1

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 2

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 4

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 5

Lorem ipsum dolor sit amet

Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy