Attualità » Primo piano
L'Istituto Da Vinci di Umbertide accreditato presso la Cambridge University
Dal 1° giugno il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide potrà godere della prestigiosa denominazione di “Cambridge International School”, cioè di istituto accreditato presso la Cambridge University abilitato ad attivare indirizzi di studi internazionali. Le materie saranno insegnate nella doppia lingua, italiano ed inglese, e al termine del percorso, oltre al diploma di stato italiano, si potrà conseguire il Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education ), titolo riconosciuto in più di 160 paesi del mondo.
L’istituto umbertdiese ha infatti concluso positivamente le complesse fasi di accreditamento presso il Cambridge International Examinations- il più grande fornitore al mondo di programmi educativi internazionali- ed è giunto all'ultimo step delle procedure formali tanto che dal primo giugno entrerà a far parte della vasta comunità di più di 9.000 scuole riconosciute dalla Cambridge University in 160 paesi del mondo.
In Italia sono ancora poche le scuole accreditate dalla prestigiosa Università inglese: poco più di 20 tra Bologna, Pisa, Roma, Firenze, Genova e Torino. Solo tre sono collocate al Sud d'Italia e in Umbria non ce ne sono proprio; l'Istituto umbertidese sarà, quindi, il primo nella nostra Regione a far parte dell’Università di Cambridge. Grande soddisfazione, entusiasmo e fermento, quindi, tra i docenti del Campus "L. da Vinci" di Umbertide, guidati dalla dirigente scolastica Franca Burzigotti, promotrice del progetto, già al lavoro per sfruttare al meglio questo importantissimo risultato che proietterà la scuola superiore umbertidese e la città stessa verso orizzonti sovranazionali di eccellenza nella formazione.
Si inizierà con il liceo scientifico "bilingue" dove le discipline caratterizzanti come matematica, fisica, scienze saranno insegnate in inglese, oltre che in italiano. Ovviamente la prima cosa sarà rafforzare la conoscenza della lingua inglese e gli alunni che sceglieranno di studiare le discipline in entrambe le lingue avranno la possibilità di certificare le proprie competenze, entro i cinque anni di corso, conseguendo il diploma internazionale IGCSE.
Ma essere una "scuola internazionale Cambridge" apre un'infinità di altre possibilità: estendere lo studio in inglese ad altre discipline (storia, geografia, diritto, economia, informatica,….), certificare nella sede stessa del "Leonardo da Vinci" le competenze della lingua inglese di alunni, docenti, cittadini, professionisti…, entrare a far parte di una rete internazionale di scuole dove gli studenti potranno svolgere stage linguistici, scambi culturali, esperienze di studio e lavoro, accedere con più facilità ad Università italiane e straniere a numero chiuso.
“Uno dei motivi che ci ha spinto ad avviare la procedura di accreditamento di una scuola pubblica, come è il nostro Campus, presso la Cambridge University è stato quello di dare la possibilità a tutti di intraprendere un percorso di studi bilingue, fino ad oggi appannaggio perlopiù di scuole private costosissime. – ha spiegato la dirigente Burzigotti - Imparare bene l'inglese e saper studiare in inglese le discipline, specie quelle scientifiche, è garanzia di maggiori chance per costruire un buon progetto di vita”, ha concluso la prof. Burzigotti che ha voluto ringraziare la prof.ssa Birgitta Rosselletti, docente di inglese, per aver collaborato nelle diverse fasi procedurali di accreditamento.
Quattro fasi particolarmente complesse proprio perché l'Istituto Superiore di Umbertide ha scelto di iniziare con le discipline scientifiche; un passaggio altrettanto importante è stato assicurare competenze di alto livello ai docenti che saranno impegnati nell'insegnamento di tali discipline, e che saranno affiancati da docenti madrelingua inglese in compresenza.
01/06/2014 15:10:02