
Artisti, briganti, garibaldini, tintori, musicanti, artigiani, popolani e contadini, tutti riuniti come ogni anno per la rievocazione storica “Fratta dell'800”, particolarmente sentita quest'anno in occorrenza del 150 anniversario del passaggio del nome da Fratta ad Umbertide. Nei giorni 12, 13, 14, 15 settembre lo scenario umbertidese si è trasformato riempiendosi di coccarde, bandiere tricolore e tanta voglia di partecipare ad un evento unico per quanto originale. Infatti, lo si è potuto vedere dal grande numero di visitatori provenienti da ogni parte dell'Umbria venuti per divertirsi insieme a noi.
Tra la fanfara dei bersaglieri, marce e balletti garibaldini, orchestre e canti popolani non poteva mancare il tradizionale scherzo dei briganti. Vittima 2013 è stata la “Taverna del Mattatoio”, la quale si è ritrovata una testa di maiale esposta in cantina.
Novità di quest'anno sono stati i giochi pomeridiani organizzati da quelli del “Boccajolo”: torneo di tiro alla fune per le donne vinto dalle ragazze dei briganti ed un torneo di calcetto per gli uomini vinto dal “Mattatoio”.
Per quanto riguarda invece la gara tra “zitelle”, il primo premio ovvero un corredo, è stato vinto da Chiara Capecci, rappresentante della “Taverna dei Musicanti”.
Il giorno sabato 14, alle ore 18.00, la giuria ed un membro scelto per ogni taverna si sono riuniti per assaggiare e decretare il vincitore del “premio dei premi”: il miglior piatto tipico.
I piatti presentati sono stati: il timballo dei garibaldini, il piccione dei tintori, la trippa al sugo della taverna “Antichi sapori”, Maltagliati con fagioli dei briganti, quadrucci e ceci dei musicanti, il “brustengo” degli artigiani e la “torta mischia”con l'aringa e rapi del mattatoio. Data la bontà dei piatti, la giuria non si è limitata alla formulazione di un solo vincitore, ma ha elaborato un vero e proprio podio.
Questo vede al terzo posto la taverna dei tintori, al secondo posto la taverna dei briganti entrambe premiate con una bottiglia di Magnum, offerta da Dante Renzini. Infine vincitrice dell'edizione 2013 è stata la “Taverna dei Mille” con lo squisito piatto preparato dal cuoco garibaldino Marino Marini. Il sindaco Marco Locchi ha consegnato nelle mani della versione umbertidese di “Giuseppe Garibaldi”, meglio conosciuto come Mirco Babucci, la formella in pietra serena segno della vittoria.
In seguito alla proclamazione del vincitore tutti coloro che hanno partecipato alla riuscita della festa si sono tutti riuniti a festeggiare nella taverna premiata. Tra canti e balli anche quest'anno si è conclusa la manifestazione “Fratta dell'800” che tornerà il prossimo anno ancor più piena di iniziative e sorprese.
Alide Benedetta Milani alias Anita Garibaldi
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy