Notizie » Politica
Umbertide Cambia: interrogazione sulla bretella ferroviaria di Pierantonio
Riceviamo e pubblichiamo da Umbertide Cambia
Il gruppo consiliare Umbertide cambia ha presentato una interrogazione all’amministrazione comunale chiedendo di sospendere i lavori di completamento della bretella ferroviaria di Pierantonio, che collega una parte dell’area industriale alla stazione. Intervento inutile, visto che tutte le scelte compiute dalla Regione Umbria negli ultimi lustri rendono evidente come la rinuncia al trasporto merci su ferro sia ormai definitiva. Un vero e proprio spreco di denaro pubblico. Denaro che potrebbe essere ad esempio destinato per la messa a norma di tutti i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali del comune, eliminando ogni barriera architettonica. Dunque, stop ai lavori, almeno finchè non ci sarà certezza circa la reale funzionalità dell’opera.
Premesso che in zona P.I.P. Pierantonio è gia stato realizzato il primo stralcio di una bretella ferroviaria che dovrebbe collegare l’area industriale alla locale stazione – scrive Umbertide cambia nella interrogazione - e che con determinazione n. 43 / 59 del 24 luglio 2014 è stato approvato lo schema di “Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di operatori economici qualificati” per l’affidamento tramite procedura negoziata dei lavori di completamento del raccordo in oggetto, ma considerato che al momento la ferrovia centrale umbra non prevede il trasporto merci, e che tutte le scelte compiute dalla Regione Umbria negli ultimi lustri rendono evidente come la rinuncia al trasporto merci su ferro sia ormai definitiva, con la presente interrogazione si chiede: per quali finalità è stata progetta la bretella ferroviaria, a quanto ammontano i costi di progettazione, quanto è già stato speso per il primo lotto dei lavori, quanto si prevede di spendere per il completamento, con quali finanziamenti vengono coperte le spese relative all’intervento.
Umbertide cambia chiede anche di rendere conto circa l’integrità e la consistenza quantitativa del materiale a suo tempo acquistato (in particolare le traverse di legno).
Considerata la attuale inutilità dell’opera Umbertide cambia chiede infine se l’Amministrazione non ritenga opportuno sospendere i lavori di completamento, onde evitare altro spreco di denaro pubblico, nonché di destinare il finanziamento previsto per la messa a norma di tutti i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali del comune, che sono difformi dalle norme in oltre metà dei casi. Difformità che sono aumentate negli ultimi anni sebbene la legge 5 febbraio 1992, n. 104, art, 24 comma 9, abbia ribadito l’obbligo di attuare il PEBA (Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche), integrandolo con i P.A.U. (Piani di accessibilità Urbana).
03/09/2014 16:25:57