Azione in corso...

Prosperius: un modello europeo da esportare

Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 26/11/2013 15:46:25

L’Istituto di riabilitazione Prosperius Tiberino diventa un modello per la sanità maltese. Questa mattina infatti il centro umbertidese ha ricevuto la visita di una delegazione dello stato di Malta, per conoscere più da vicino il funzionamento dell’istituto di riabilitazione e la sua natura pubblico-privata. Erano presenti per il Prosperius l'amministratore delegato prof. Mario Bigazzi, il presidente del Consiglio di amministrazione dott. Domenico De Salvo, il direttore sanitario dott. Marco Caserio, il direttore amministrativo dott. Giovanni Da Campo e il sindaco facente funzioni Marco Locchi, in rappresentanza del Comune di Umbertide.

Va ricordato che nel Prosperius sono compresenti le quattro fasi dell'attività sanitaria di riabilitazione previste dalle più recenti norme emanate dal Ministero della Salute. Qui la presa in carico globale del paziente non è una formula ma una scelta terapeutica articolata.

 

All'approccio multidisciplinare, indispensabile per un progetto riabilitativo individuale, si affianca una speciale cura nelI'offrire ambienti accoglienti e famigliari. La capacità è cresciuta fino a poter trattare fino a 200 pazienti ricoverati e ambulatoriali e sono state rese disponibili nuove attrezzature tecnologicamente all'avanguardia.

 

La visita della delegazione maltese si spiega per questo approccio innovativo. La visita poi fa seguito ai nuovi impegni presi dal Governo locale nel settore del sociale e finalizzati alla promozione di housing sociale e di strutture che vedono la compartecipazione tra pubblico e privato ma potrebbe costituire anche un primo passo verso nuove forme di collaborazione tra la sanità umbertidese e il Paese mediterraneo.

L’Istituto Prosperius è stato preso come modello da cui prendere esempio visto che la struttura vede la presenza di una parte pubblica – Comune di Umbertide e Asl 1 – in qualità di soci di minoranza e di una parte privata, l’azienda fiorentina Prosperius SpA in qualità di socio di maggioranza. Come spiegato ai maltesi dal dott. De Salvo, l’Istituto Prosperius nacque 15 anni fa da un’idea del Comune di Umbertide che, in seguito al ridimensionamento a cui era stato sottoposto l’ospedale cittadino, avanzò l’idea di convertire parte del nosocomio in un istituto di riabilitazione. Per la prima volta il pubblico decise di aprire al privato e tale scelta si rivelò ben presto vincente visto che oggi il Prosperius conta ben 111 posti letto, rispetto ai 30 iniziali, per la riabilitazione ortopedica e neurologica di pazienti provenienti per il 65% da fuori regione.

 

Il Gruppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Giornalista 1

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 2

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 4

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 5

Lorem ipsum dolor sit amet

Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy