
Il Museo di San Francesco a Montone è di nuovo pronto ad accogliere visitatori e cittadini con un'esperienza innovativa e coinvolgente, frutto di un'importante opera di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale locale.
Dopo la chiusura per lavori di riallestimento e adeguamento strutturale iniziati nel mese di aprile, il 3 agosto il Museo riapre le sue porte con una veste completamente rinnovata. L’inaugurazione è fissata per le ore 18.30. Una data importante che dà risalto all’ambizioso progetto curato e finanziato da Atlante Servizi Culturali in stretta collaborazione con il Comune di Montone e la Soprintendenza dell’Umbria, che ha trasformato lo spazio museale in un ambiente più moderno, funzionale e attrattivo.
L'obiettivo è gettare le basi per un percorso a lungo termine che valorizzi il patrimonio artistico e culturale del territorio, offrendo un'esperienza museale più coinvolgente e accessibile.
"Siamo immensamente orgogliosi di annunciare la riapertura del Museo di San Francesco, un vero gioiello per la nostra comunità” dichiara Mirco Rinaldi, sindaco di Montone. “Questo progetto - prosegue - non è solo un restyling, ma un impegno concreto per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, rendendolo più fruibile e attraente per tutti. Ci auguriamo che il nuovo allestimento possa fungere da volano per il turismo e la cultura a Montone, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile e un legame con l’eredità culturale del territorio".
La rinnovata proposta del Museo
Il nuovo allestimento si distingue per soluzioni innovative che facilitano la visita, esaltando le opere e le loro storie. Tra le novità, spicca uno spazio dedicato alla reliquia della Santa Spina, di grande rilevanza spirituale e storica per il territorio. Il Museo vuole inoltre rafforzare le collaborazioni con le più importanti istituzioni museali del territorio attraverso prestiti a lungo termine e mostre temporanee, arricchendo continuamente l'offerta culturale.
Soddisfazione per quanto realizzato arriva anche da Gregorio Battistoni, presidente di Atlante Servizi Culturali: "Siamo fieri - afferma - di aver curato e finanziato un progetto di tale portata, che riflette il nostro impegno costante nella promozione e conservazione del patrimonio culturale italiano. La collaborazione con il Comune di Montone e la Soprintendenza dell'Umbria è stata fondamentale per raggiungere questo risultato eccezionale. Crediamo fermamente che il nuovo Museo di San Francesco diventerà un punto di riferimento per l'innovazione museale e un catalizzatore per lo sviluppo culturale del territorio".
La significativa riapertura è attesa con grande interesse, e l’invito a scoprire le nuove meraviglie del Museo di San Francesco di Montone è rivolto a cittadini e visitatori.
Un ringraziamento speciale è rivolto a tutte le istituzioni e ai partner che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto di valorizzazione culturale, inclusa la Pro loco Montonese e la Fondazione Perugia che con il progetto di valorizzazione della Rievocazione storica della Donazione della Santa Spina ha contribuito all'allestimento della sala che ospita il Reliquiario e alla realizzazione della teca che lo custodisce.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy