Dopo più di 100 anni di ininterrotta attività chiude la storica officina ferroviaria ex FCU - ora Busitalia - che ha comunicato la decisione dopo il passaggio del “ramo ferro” alla gestione di Trenitalia Umbria.
Trenitalia Umbria ha escluso l’officina di Umbertide dal nuovo contratto di servizio, lasciando sconforto e amarezza tra i 27 operai e i 3 impiegati che verranno ricollocati tra Perugia, Foligno e Terni con nuove mansioni. Hanno voluto manifestare il loro dissenso tramite una lettera, di cui ne riportiamo alcuni stralci:
“Da tempo nell’aria giravano voci sulla cessione da parte di Busitalia del “ramo ferro” verso l’azienda Trenitalia Umbria. Con esso i suoi manutentori, personale certificato e qualificato, a livello europeo, nella manutenzione dei rotabili, che verrà ricollocato”.
“Non si è parlato di prepensionamenti, – continua la lettera – non si è tenuto conto di personale di 60 e più anni né del fatto che, persone che per tanto tempo hanno svolto in maniera professionale e seria la manutenzione dei mezzi, lo abbiano fatto per passione e se vogliamo per vocazione”.
Una notizia che ha avuto molta risonanza anche tra i cittadini, preoccupati nel veder chiudere un altro importante punto di riferimento di Umbertide; l’officina è sempre stata vista non solo come un mero luogo di lavoro, ma anche come una piccola comunità dove negli anni si sono succeduti uomini diventati iconici grazie al loro ingegno e laboriosità.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy