Azione in corso...

Programmazione Piattaforma da mercoledì 30 luglio

Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 30/07/2025 12:33:46

COSA VEDERE IN PIATTAFORMA DA MERCOLEDì 30  LUGLIO

 
[La realtà scolastica con un respiro thriller. François Civil conferma il suo talento]

SILENZIO!

DI Teddy Lussi-Modeste
mercoledì 30 LUGLIO
DRAMMATICO 
/ DURATA 91 /  FRANCIA, 2024

Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali. La situazione in classe diventa incandescente e Julien può contare solo sull’aiuto del suo compagno Walid. Ma anche nella loro coppia aumentano i momenti di tensione soprattutto perché con il passare dei giorni per Julien diventa sempre più difficile dimostrare la propria innocenza. La scuola può diventare un inferno. Anche Julien, come Lucas in Il sospetto si ritrova accusato per un crimine che non ha commesso. Mads Mikkelsen e François Civil diventano figure che lottano contro i propri demoni. Sono isolate, vittime del pregiudizio. Ed entrambi i titoli mettono a fuoco una crescente angoscia. Il film aderisce alla campagna Cinema Revolution – biglietto unico € 3,50

mercoledì 30 ore 21:30  biglietto € 3,50

 

 
[UNO DEI FILM PIù attesi della stagione, CON UN SUPER CAST DA SUPEREROI]

I FANTASTICI QUATTRO - GLI INIZI

DI Matt Shakman
da giovedì 31 LUGLIO
CINECOMIC 
/ DURATA  100 /  USA, 2025

Sullo sfondo vibrante di un mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, “I Fantastici 4: Gli Inizi” presenta la prima famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/La Cosa (Ebon Moss-Bachrach) che si trovano ad affrontare la sfida più ardua. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, devono difendere la Terra da un famelico dio dello spazio chiamato Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza, la situazione diventa improvvisamente molto personale. L’avventura d’azione è interpretata anche da Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles.

giovedì 31 ore 21:30
venerdì 1 ore 21:30
sabato 2 ore 21:30
domenica 3 ore 21:30

 
[UN GIOIELLINO DI COMMEDIA DELLA NEW WAVE FRANCESE]

LE PETIT PIAF

DI GERARD GUGNOT
lunedì 4 LUGLIO
COMMEDIA, MUSICALE  
/ DURATA 91 /  FRANCIA, 2024

Nelson ha 11 anni e un grande sogno: diventare un cantante. Ma vive all’Isola della Réunion con la nonna e la mamma che lavora come cameriera in un resort a quattro stelle per mantenere tutta la famiglia, e che pensa che cantare non sia un mestiere serio, men che meno un mestiere possibile. Con l’aiuto di Mia, un’amica di cui è un po’ innamorato e che si è improvvisata sua agente e stilista, Nelson ha registrato un videoclip artigianale da spedire al talent show Star Kids e annuncia di essere stato selezionato. Mia e il suo fratellino Zidane detto Zizou ne sono entusiasti perché sperano che, una volta diventato ricco e famoso, Nelson prenderà loro due a vivere con lui togliendoli dalla strada e dal rischio di tornare nella casa famiglia dalla quale sono scappati. Per assicurarsi che Nelson vinca il talent show gli procurano un coach: il cantante sessantenne Pierre Leroy, interprete di un solo grande successo molti anni prima, venuto ad esibirsi al resort. Ma Leroy è depresso e demotivato e non ci pensa proprio ad allenare quel bambino sconosciuto. Le Petit Piaf è un film per giovanissimi diretto da un famoso caratterista francese, Gerard Jugnot, che ha lavorato anche nel cinema italiano (ne La siciliana ribelle) e che qui si ritaglia il ruolo di Monsieur Lepetit, il proprietario del resort, un tipo buffo ma estremamente generoso ed altruista che farà il possibile per aiutare Nelson e la sua mamma. Il film aderisce alla campagna Cinema Revolution – biglietto unico € 3,50

lunedì 4 ore 21:30  biglietto € 3,50

 

 
[UNO DEI FILM ITALIANI PIù VISTI DELLA STAGIONE SCORSA ARRIVA AL CINEMA ALL'APERTO IN PIATTAFORMA]
 
FOLLEMENTE
DI PAOLO GENOVESE
DA MARTedì 5 LUGLIO
COMMEDIA,  SENTIMENTALE 
/ DURATA 85 /  ITALIA, 2025

FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali. Il film aderisce alla campagna Cinema Revolution – biglietto unico € 3,50

martedì 5 ore 21:30  biglietto € 3,50
mercoledì 6 
ore 21:30  biglietto € 3,50

 
LISTINO BIGLIETTI

Cinema all'aperto in Piattaforma, via dei Patrioti 1, Umbertide (PG)
Biglietto unico € 6,50. La Piattaforma aderisce alla promozione Cinema Revolution 2025: biglietto unico € 3,50 per i film italiani ed europei.

Abbonamenti Carnet 10 ingressi - € 55,00 | 5 ingressi - € 30,00
valido al MiniMetropolis / Metropolis, al Postmodernissimo di Perugia e al Cinema Astra di San Giustino

Infoline 348 2856086

Il Gruppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Giornalista 1

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 2

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 4

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 5

Lorem ipsum dolor sit amet

Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy