Azione in corso...

Programmazione Cinema Minimetropolis da giovedì 22 maggio

Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 21/05/2025 15:48:16

COSA VEDERE AL MINIMETROPOLIS DA GIOVEDI 22 MAGGIO

 

 
[Coming of age energico, insieme tenero e rabbioso con un magistrale Luca Marinelli.]

PATERNAL LEAVE

DI ALISSA YUNG
DA giovedì 22 MAGGIO
COMMEDIA. DRAMMATICO / DURATA 113' /  ITALIA, GERMANIA 2025

Quando scopre di avere un padre italiano, l’adolescente tedesca Leo prende il primo treno per l’Italia, smaniosa di conoscerlo. Incontrerà Paolo, un uomo sorpreso e impaurito, che non sa minimamente come rapportarsi a lei e come giustificare un’assenza così importante dalla sua vita. Nel frattempo Leo stringerà amicizia con Edoardo, un ragazzo incompreso dal padre violento, e con la piccola Emilia, altra figlia – questa volta riconosciuta e considerata come tale- di Paolo.

giovedì 22 ore 21:15
venerdì 23 ore 21:15
sabato 24 ore 21:15
domenica 25 ore 21:15

 

 
[UN GRANDE CLASSICO DISNEY RECENTE CHE TORNA IN LIVE ACTION]

LILO & STITCH

DI Dean Fleischer Cam
DA mercoledì 21 MAGGIO
COMMEDIA, FAMILY / DURATA 110/  USA 2025

SLilo & Stitch, il film diretto da Dean Fleischer Camp, è ambientato nelle splendide Isole Hawaii e segue la storia di Lilo (Maia Kealoha), una bambina solitaria e piena di fantasia che cerca disperatamente di trovare il proprio posto nel mondo. La sua vita cambia quando stringe un legame speciale con Stitch (voce originale Chris Sanders), un misterioso e bizzarro alieno che inizialmente Lilo crede essere un cane. Invece, Stitch non è affatto un animale domestico, ma una creatura geneticamente modificata, creata dallo scienziato Jumba Jookiba (Zach Galifianakis) come arma di distruzione. Dopo essere riuscito a sfuggire al controllo di Jumba, Stitch arriva sulla Terra, cercando rifugio. Lilo accoglie Stitch con il cuore aperto, creando un legame profondo e sincero con lui. Ma dal quel momento si trova a dover affrontare gli alieni inviati per riportare Stitch dal suo padrone, e gli assistenti sociali che minacciano di separarla dalla sua amata sorella Nani (Sydney Elizebeth Agudong). Insieme, Lilo e Stitch si trovano a superare una serie di sfide difficili, che mettono a dura prova il loro legame. In questa avventura, scoprono che l’amore, la lealtà e la famiglia possono nascere nei modi più inaspettati.

mercoledì 21  ore 18:30 - 21:15
giovedì 22 ore 18:30
venerdì 23 ore 18:30
sabato 24 ore 17:00 - 19:00
domenica 25 ore 17:00 - 19:00
lunedì 26 ore 18:30
martedì 27 ore 18:30
mercoledì 28 ore 18:30 biglietto 5 euro

 

 
[PER LA RASSEGNA SUL COMPIANTO DAVID LYNCH RIPROPONIAMO IL CLASSICO ERASERHEAD CON L'AGGIUNTO DI UN BELLISSIMO DOCUMENTARIO INEDITO di 30' CHE NE NARRA L'OPERA E LA COSTRUZIONE]

ERASERHEAD + FIRST IMAGE

DI DAVID LYNCH + Pierre-Henri Giberta
DA lunedì 26 MAGGIO
CULT / DURATA 119' /  USA 1977 + 2018

Henry Spencer, tipografo, vive da solo in uno squallido appartamento fra le allucinazioni che la sua mente malata visualizza. Invitato a cena dalla famiglia di Mary, una ragazza con cui aveva avuto una relazione tempo prima, scopre di essere diventato padre di uno strano essere. Costretto a prendersi cura della bizzarra creatura, Henry sprofonda in un tunnel di disperazione, in cui i confini tra sogno e realtà si confondono inesorabilmente. Opera d’esordio di David Lynch, interpretato da Jack Nance, il film – catalogato come horror ma in realtà lontano da facili classificazioni – è diventato un vero cult del circuito underground. Restaurato in 4K da Criterion Collection a partire dal negativo camera originale 35mm sotto la supervisione di David Lynch. La colonna sonora è stata creata nel 1994 da David Lynch e dal sound editor Alan R. Splet a partire dal missaggio originale del 1976. Dopo il film anche il documentario FIRST IMAGE, una bellissima intervista a David Lynch nel suo studio di Parigi in cui ripercorre la realizzazione di Eraserhead, a oggi considerata una delle opere più singolari del cinema americano. Davanti alla telecamera, David Lynch spiega perché il suo primo film rimane ancora oggi un tassello fondamentale della sua filmografia.

lunedì 26 ore 21:15 VOST
martedì 27 ore 21:15 VOST
mercoledì 28 ore 21:15 VOST - biglietto 5 euro

 

 
LISTINO BIGLIETTI

MiniMetropolis c/o Piattaforma, via dei Patrioti, Umbertide (PG)
Intero € 7,00 | Ridotto € 6,00
Eventi speciali – biglietto in base al distributore
Biglietti Ridotti riservati a spettatori under 14 / over 65 / tessera Schermi Tutti
Giovedì e venerdì biglietto ridotto esteso a tutto il nucleo familiare presentando la tessera Sociocoop (escluso festivi)

Abbonamenti Carnet 10 ingressi - € 55,00 | 5 ingressi - € 30,00
valido al MiniMetropolis, al Postmodernissimo di Perugia e
al Cinema Astra di San Giustino

Infoline 348 2856086 - 333 7127937

Il Gruppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Giornalista 1

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 2

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 4

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 5

Lorem ipsum dolor sit amet

Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy