Azione in corso...

Anch'io sono la Protezione Civile, 36 giovani protagonisti ai Laghi di Faldo

Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 14/07/2025 10:04:41

Sono 36 i ragazzi e le ragazze, tra i 10 e i 16 anni,che hanno preso parte al campo scuola Anch’io sono la protezione civile, organizzato ai Laghi di Faldo dal Gruppo comunale di Protezione Civile di Montone.

Un’occasione unica di crescita e formazione, dove i partecipanti hanno vissuto giornate intense tra attività pratiche, lezioni teoriche e momenti di gioco. I giovani si sono cimentati nell’allestimento delle tende, nelle simulazioni di salvataggio, nelle nozioni base di primo soccorso e nelle esercitazioni con le unità cinofile. Incontri con Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza con il gruppo di unità cinofila, Misericordia Fossato di Vico e volontari arricchiscono ulteriormente l’esperienza, contribuendo a sviluppare consapevolezza, responsabilità e spirito di squadra.

A visitare il campo scuola, giunto alla sua nona edizione a Montone, è stato anche il sindaco Mirco Rinaldi, che ha ringraziato i volontari per l’impegno e l’organizzazione, esprimendo riconoscenza al presidente Stefano Luchetti e al direttivo dell’associazione, diventata ormai un punto di riferimento. “I campi scuola – ha dichiarato il primo cittadino – sono un’occasione preziosa per trasmettere ai giovani la cultura della protezione civile e il senso di appartenenza a una comunità, rendendoli consapevoli del valore di ogni gesto per la tutela dell’ambiente e del territorio”.

Rendere i giovani consapevoli del ruolo attivo che possono svolgere, a partire dai piccoli gesti quotidiani per la tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività: è questo l’obiettivo dei campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”, promossi dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con Regioni e organizzazioni di volontariato.

Anche nell’estate 2025, il progetto torna in tutta Italia con un’edizione speciale che celebra i 15 anni dalla nascita dell’iniziativa, che ha già formato oltre 100.000 ragazzi e ragazze. Un percorso educativo che diffonde la conoscenza dei rischi naturali, promuove la pianificazione di protezione civile e insegna buone pratiche per vivere in modo sicuro e responsabile il proprio territorio.
 

Il Gruppo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna

Giornalista 1

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 2

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 3

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 4

Lorem ipsum dolor sit amet

Giornalista 5

Lorem ipsum dolor sit amet

Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy