
Ieri sera, sabato 14 ottobre, alla presentazione del libro “Le fortificazioni militari a Fratta perugina” è stato un susseguirsi di ricordi ed emozioni di chi ha voluto omaggiare con parole semplici ma sentite, una bellissima persona, un uomo colto, eclettico, che dietro il suo aspetto apparentemente burbero nascondeva un animo dolce e gentile, Renato Codovini. Senza i suoi scritti, Umbertide non avrebbe la sua storia; senza le sue ricerche scrupolose, attente e meticolose non sapremo dove attingere per conoscere le nostre radici.
Renato Codovini era un uomo di altri tempi, nato poco più di 100 anni fa (nel 1922) ha vissuto per quasi un secolo immerso nella cultura cercando di dare ad Umbertide e agli umbertidesi quella memoria storica che si sarebbe fermata a qualche antico manoscritto e a dei dipinti forse di difficile interpretazione, se lui non si fosse messo a ricercare le fonti, a riordinare l’archivio comunale o dando veridicità alle ipotesi sulle influenze antiche e moderne che hanno caratterizzato il nostro territorio.
Alla presentazione, che si è tenuta fra le suggestive e bellissime mura della Chiesa Collegiata, ha partecipato un pubblico numeroso e attento che ha voluto esaltare con fragorosi applausi gli interventi di Giovanni Codovini docente di filosofia, nipote di Renato che ha seguito e curato l’edizione del libro; Monsignor Pietro Vispi (parroco della Collegiata) profondo conoscitore d’arte e uomo di una cultura immensa; l’ingegner Mario Tosti che oltre a dare interessanti spiegazioni tecniche, ha raccontato dei simpatici aneddoti riguardanti l’autore ed un emozionato Roberto Codovini, che ha ricordato con commozione il padre. Tra il pubblico anche l’altro figlio di Renato Codovini, Alberto.
Ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale e introdotto questo importante e ricco appuntamento Giovanna Monni, Presidente del consiglio Comunale che ha voluto ricordare con estremo rispetto Renato Codovini e anche Adriano Bottaccioli che ha riprodotto grazie alla descrizione dettagliata e alle lunghe chiacchierate con Renato, due delle torri antiche di Fratta presenti nel libro. In rappresentanza del comune anche gli assessori Lara Goracci e Lorenzo Cavedon.
Il libro postumo “Le fortificazioni militari della Fratta Perugina”, edito da Società Storica Umbertide Edizioni, stampato presso Digital Editor di Umbertide, ricostruisce le opere militari che hanno dato luogo alla struttura urbanistica del paese. Il libro copre, con metodo rigoroso e puntuale, il periodo che va dal medioevo all’età moderna. Un libro storico, che spiega il passato aiutandoci a capire meglio il nostro presente e ricordando soprattutto chi ha dato tanto, senza chiedere nulla in cambio alla nostra cittadina… Grazie Renato!
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy