
Sabato 4 ottobre, alla presenza delle autorità locali, di rappresentanti del mondo dell’arte e del design e degli studenti finalisti, si è svolta presso la sede della manifattura di Umbertide la cerimonia conclusiva del Premio Rometti 2025, giunto alla sua tredicesima edizione.
Il concorso, che ogni anno richiama l’attenzione di numerose accademie internazionali, si conferma come un luogo di incontro tra la tradizione artigianale della Rometti e la creatività delle nuove generazioni. Un ponte tra passato e futuro, in cui i giovani designer imparano a confrontarsi con tecniche antiche e materiali preziosi, esplorando al contempo forme e linguaggi innovativi.
“L’edizione di quest’anno – hanno sottolineato il titolare Massimo Monini e il direttore artistico Jean-Christophe Clair – ha messo in luce progetti di spessore, che confermano la crescita internazionale del Premio e la sua capacità di attrarre talenti da ogni parte del mondo.”
Anche per il 2025, l’adesione è stata significativa: oltre cento i progetti presentati, provenienti da numerose Accademie e Università di design. Tra questi, la giuria ne ha selezionati sei, i cui autori hanno potuto vivere un’esperienza formativa all’interno della manifattura durante il mese di luglio, trasformando le proprie idee in prototipi reali.
Nel corso della serata finale i sei lavori sono stati esposti e valutati secondo criteri di forma, decoro e fattibilità. A convincere la giuria sono state Liz Wong e Yamine El Hajj con il progetto “Kitsu e Kóan”, che si è aggiudicato il primo posto. Il secondo premio è andato a Vittorio Melchionna con “Kairòs”, mentre il terzo è stato assegnato ad Andrea Di Pietro con “Alma”.
“Il Premio Rometti – ha ricordato il responsabile del concorso David Menghini – nasce per dare voce a giovani talenti, accompagnandoli in un percorso di crescita tecnica e artistica che, allo stesso tempo, arricchisce anche la manifattura. È uno scambio che rinnova l’energia creativa della ceramica contemporanea.”
Appuntamento dunque al prossimo anno, con la quattordicesima edizione del Premio Rometti.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy