
Un’ondata di entusiasmo ha travolto Umbertide in occasione della seconda edizione di “UmBEERtide – Beer Festival”, l’attesissimo evento dedicato alla birra artigianale, promosso dal Comune di Umbertide in collaborazione con Um+ (eventi, food, cultura). Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, la nuova e suggestiva cornice del Parco Ranieri si è trasformata in un vivace palcoscenico di convivialità, gusto, musica e divertimento.
L’inaugurazione ufficiale si è tenuta venerdì 20 giugno, alla presenza della vicesindaco Annalisa Mierla, dell’assessore Lorenzo Cavedon, che ha seguito da vicino ogni fase organizzativa, dell’assessore Lara Goracci, e di tutto lo staff di Um+, promotori e protagonisti dell’iniziativa. Un momento di festa e partecipazione che ha dato il via a tre giorni intensi e coinvolgenti.
Il Parco Ranieri è stato palcoscenico di gusto e socialità. La scelta del Parco, in via Kennedy, ha dato un valore aggiunto all’edizione 2025: immerso nel verde, lo spazio ha ospitato stand di birra artigianale, musica dal vivo, street food di qualità e momenti di aggregazione che hanno richiamato un pubblico numeroso e variegato, testimoniando la crescita costante dell’evento rispetto alla prima edizione.
Protagonisti assoluti dell’edizione sono stati i birrifici Impera, Alchemist Ale, Le Birre Barbare, Residual e Venafro Brewing Co., che hanno proposto le loro migliori creazioni. Grande novità di quest’anno, la presenza di LadyBug Kombucha, bevanda fermentata a base di tè zuccherato, leggermente acida e frizzante, sempre più apprezzata anche dal pubblico umbertidese.
Durante le tre serate sono stati consumati circa 1.200 litri di birra, un risultato che ha suscitato grande soddisfazione e entusiasmo tra i birrifici, rimasti entusiasti per la qualità dell’evento, l’affluenza e la calorosa accoglienza ricevuta.
Musica, tornei e street food sono stati la formula vincente dell’estate. Accanto alle birre artigianali, è stata infatti proposta un’eccellente offerta gastronomica grazie ai food truck Meat American BBQ Slow e Low Food, Gusto e Trambusto, Stai Manzo, Il Passo del Brigante, Pizzettiamo e Crepes Letizia Peruzzi.
Per la pausa caffè, presenti i bar umbertidesi Caffè Centrale e Bar Italia.
Non sono mancati momenti di svago e coinvolgimento: tra questi, l’atteso torneo di Beer Pong e la musica dal vivo di band e dj, che hanno animato le serate con atmosfere festose e coinvolgenti.
“UmBEERtide cresce, si rinnova e si consolida come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbertidese – ha dichiarato l’assessore Lorenzo Cavedon –. Abbiamo creduto molto in questa seconda edizione, curando ogni aspetto dell’organizzazione insieme a Um+, e il risultato ci ripaga pienamente. Ringrazio i birrifici, i food truck, i bar, lo staff e tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questa esperienza. Stiamo costruendo qualcosa che, anno dopo anno, continuerà a crescere”.
All’evento, patrocinato dal Comune di Umbertide, ha portato il suo saluto anche il Sindaco Luca Carizia.
L’organizzazione ringrazia tutti gli sponsor per il prezioso supporto. “UmBEERtide – Beer Festival” si conferma dunque una manifestazione di successo, destinata a crescere sempre di più nel tempo e a consolidarsi come appuntamento fisso dell’estate umbertidese. Tre giornate indimenticabili tra birra artigianale, musica live, street food, giochi e convivialità, nel verde del Parco Ranieri.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy