Notizie » Società Civile
Bambini e ambiente. Ad Umbertide premiate la scuole vincitrici del concorso Show must go green
Sono oltre duecento i bambini delle scuole del territorio premiate per le migliori elaborazioni realizzate nell’ambito del Progetto “Show must go green, riciclare è uno spettacolo!”.
Questa mattina hanno fatto il loro ingresso nel Centro Sociale San Francesco del Comune di Umbertide, sfilando divertiti sul “green carpet” disteso per l’occasione dove, ad attenderli per consegnare loro i premi e congratularsi, c’era l’Amministrazione Comunale di Umbertide, insieme a rappresentanti dell’azienda Gesenu promotrice dell’evento realizzato in partnership con il Comune e le istituzioni scolastiche.
La giornata ha rappresentato la finale del concorso organizzato come progetto didattico di sensibilizzazione alla sostenibilità. Un’iniziativa che ha consentito di far esprimere l’inesauribile creatività dei ragazzi tramite elementi interpretativi e l’allestimento di mini opere artistiche, teatrali, audiovisive, letterarie, dedicate al tema del ciclo dei rifiuti, favorendo l’assunzione di un ruolo attivo nel rapporto con l’ambiente.
Le produzioni premiate, insieme all’entusiasmo quale filo conduttore di ogni storia, sono state riproposte tra l’interesse e l’allegria dei giovanissimi artisti in grado sempre di stupire per il loro impegno e consapevolezza. Il progetto si inserisce in un più ampio contesto di comunicazione rivolto alla cittadinanza sul corretto smaltimento dei rifiuti, espressione di qualità e tutela delle aree pubbliche.
Il Comune di Umbertide, nel mese di aprile 2014 ha raggiunto il dato percentuale del 73,40% di raccolta differenziata in sintonia con una fase di trasformazione dei servizi di raccolta nella città e nel comprensorio, superando l’obiettivo del 65% previsto dalla legge con il coinvolgimento dell’intera popolazione residente, ora servita con modalità di raccolta “porta a porta”, ed eliminando completamente i contenitori per la raccolta stradale. Le attività di Gesenu nel territorio sono svolte con quattro automezzi a metano, con la duplice valenza di poter ridurre le emissioni di CO2 nell'atmosfera e risparmiare sui costi del carburante.
Passi che confermano il percorso intrapreso dall’Amministrazione verso il traguardo «Rifiuti Zero» entro il 2020, anche con l’istituzione dell’«Osservatorio Verso Rifiuti Zero» con compiti di monitoraggio delle azioni previste in conformità alle Linee Guida Regionali di prevenzione e riduzione dei rifiuti attuabili in Umbria.
Umbertide, dunque, città virtuosa degli eventi sostenibili, della spesa consapevole, del recupero prodotti alimentari ed eccedenze pasti, del recupero invenduto parafarmaci e prodotti cosmetici, della promozione e informazione sui sacchetti riutilizzabili e biodegradabili.
La premiazione odierna, al termine di un progetto che ampio consenso ha ottenuto a livello regionale, è un’ulteriore occasione per valorizzare le buone pratiche attuate, le buone abitudini che i bambini stessi promuovono con il loro profondo senso di rispetto ed amore per la natura.
Ecco la classifica delle scuole premiate per il concorso "Show must go green”
Scuola Infanzia Garibaldi premio per il miglior trucco e scenografie, per la produzione “Costumi in scena!”
Scuola Infanza Marcella Monini: premio per migliori costumi e sceneggiatura, per la produzione “La Grande Monnezza”
Scuola Primaria Garibaldi: premio per miglior sceneggiatura, alle classi 4°A e 4°B per la produzione “Recycle Waste”
Scuola Primaria Di Vittorio premio per miglior recita, remake e cortometraggio, alle classi 3°A, 3°B e 3°C per la produzione “Una Storia Riciclata”
Scuola Secondaria di 1° grado: premio per miglior recita e sceneggiatura, alle classi 1°A, 1°B, 1°C, 1°D, 1°E e 1°G per la produzione “Alla Ricerca di… un Mondo Colorato”
A tutte le scuole sono andati in premio buoni acquisto per materiale didattico.
21/05/2014 13:28:58