Notizie » Politica
Umbertide Cambia: polemica col Pd su bocciatura del fondo allo studio universitario
Riceviamo e pubblichiamo da Umbertide Cambia
Bocciato dal PD l’ordine del giorno di Umbertide cambia finalizzato alla costituzione di un fondo speciale per il diritto allo studio universitario, votato invece da Movimento 5 Stelle e Umbertide viva. Motivazione dell’Amministrazione: abbiamo già previsto in bilancio una specifica posta, dunque la richiesta è superata. “Ci fa piacere che l’Amministrazione abbia già accolto la nostra proposta – afferma Stefano Conti, presentatore del documento – ma proprio questo, per logica, avrebbe dovuto essere un motivo in più per essere favorevoli all’ordine del giorno. A meno che il problema sia chi presenta la proposta, non la proposta in sé. Oppure il fatto che a nostro parere il fondo dovrebbe essere finanziato attraverso i compensi spettanti per le attività istituzionali: consiglieri comunali, assessori, presidente del consiglio, membri dei consigli di amministrazione di nomina pubblica delle società partecipate, degli enti e delle istituzioni che fanno riferimento al comune potrebbero cioè volontariamente rinunciare agli emolumenti loro spettanti, destinandoli a tale scopo, realizzando in tal modo il principio “amministrare a costo zero”. Ci risulta, peraltro, che gia il Presidente dell’IRB (centro anziani “Balducci”) rinuncia al compenso previsto”.
“In questa proposta – aggiunge Conti – c’è tutta la filosofia di Umbertide cambia: investire sui giovani, sul merito, sulle opportunità, sul futuro, sostanziando il principio di equità e riconoscendo grande attenzione al bisogno”.
Il fondo, volto a sostenere studenti meritevoli in difficoltà economiche residenti nel comune di Umbertide, dovrebbe essere gestito con un apposito regolamento approvato dal Consiglio Comunale, che dovrà necessariamente tenere conto degli strumenti che già consentono di agevolare la carriera universitaria, e dovrà essere costituito senza gravare ulteriormente sulla contribuzione dei cittadini. “Valuteremo in sede di discussione dei documenti contabili quanto e come verrà finanziato questa iniziativa, che per noi rappresenta una delle condizioni per l’approvazione del bilancio”
18/07/2014 16:35:51