Notizie » Politica
Umbertide Cambia propone una campagna di informazione sulle vaccinazioni
Riceviamo e pubblichiamo
UMBERTIDE CAMBIA PROPONE UNA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE SULLE VACCINAZIONI
Umbertide cambia propone una sistematica campagna di informazione ed educazione alla salute sulla vaccinazione in generale e, in particolare, sulla vaccinazione anti-HPV, che coinvolga Regione, Asl, medici di base e insegnanti. A tal fine la lista civica chiede, attraverso una interrogazione consiliare, una ricognizione statistica della situazione riguardante le vaccinazioni. “Le vaccinazioni – spiega Claudio Faloci, capogruppo di Umbertide cambia - sono da sempre uno degli strumenti più efficaci a disposizione della sanità pubblica, per il contribuito insostituibile che hanno dato nel contrastare, in tutto il mondo, malattie infettive come la poliomielite, il tetano e la difterite, o, addirittura per eliminarle, come nel caso del vaiolo. La Regione Umbria – aggiunge Faloci - in linea con le indicazioni nazionali dedica da sempre una particolare attenzione alle vaccinazioni raccomandate, obbligatorie e non, che sono offerte attivamente e gratuitamente, raggiungendo risultati molto apprezzabili nella lotta alle malattie prevenibili con le vaccinazioni, tanto che gli elevati livelli di copertura vaccinale conseguiti sull’intero territorio regionale collocano la nostra Regione al di sopra della media nazionale. Visto che il trend nazionale delle vaccinazione obbligatorie per tutti i nuovi nati (antidifterica,antitetanica,antipoliomielitica,antiepatite virale B) va diminuendo – conclude il capogruppo di Umbertide cambia - e, contestualmente, si va da più parti evidenziando un pericoloso approccio antiscientifico, foriero di disinformazione e falsa metodologia, che rischia di sfociare in un vero allarme sociale, mettendo in dubbio una seria educazione alla salute, riteniamo opportuno lanciare una sistematica campagna di informazione ed educazione alla salute sulla vaccinazione in generale e, in particolare, sulla vaccinazione anti-HPV, coinvolgendo appunto Regione, Asl, medici di base e insegnanti”.
Umbertide cambia
Di seguito il testo dell’interrogazione
Al Presidente del Consiglio Comunale di Umbertide
Al Sindaco del Comune di Umbertide
Umbertide li 07.10.2016
UMBERTIDE CAMBIA - INTERROGAZIONE su “Educazione alla salute”
Si richiede cortesemente risposta orale e scritta
PREMESSA
Le vaccinazioni sono da sempre uno degli strumenti più efficaci a disposizione della sanità pubblica, per il contribuito insostituibile che hanno dato nel contrastare, in tutto il mondo, malattie infettive come la poliomielite, il tetano e la difterite, o, addirittura per eliminarle, come nel caso del vaiolo. La Regione Umbria, in linea con le indicazioni nazionali, dedica da sempre una particolare attenzione alle vaccinazioni raccomandate, obbligatorie e non, che sono offerte attivamente e gratuitamente, raggiungendo risultati molto apprezzabili nella lotta alle malattie prevenibili con le vaccinazioni, tanto che gli elevati livelli di copertura vaccinale conseguiti sull’intero territorio regionale collocano la nostra Regione al di sopra della media nazionale.
CONTESTO
Visto che il trend nazionale delle vaccinazione obbligatorie per tutti i nuovi nati (antidifterica,antitetanica,antipoliomielitica,antiepatite virale B) va diminuendo e, contestualmente, si va da più parti evidenziando un pericoloso approccio antiscientifico, foriero di disinformazione e falsa metodologia, che rischia di sfociare in un vero allarme sociale, mettendo in dubbio una seria educazione alla salute.
CHIEDIAMO
Attraverso i dati in possesso della Usl 1 Umbria e del Distretto Alto Tevere, salvaguardando la privacy in tutte le sue forme, una ricognizione statistica della situazione riguardante le vaccinazioni. In particolare, chiediamo
di conoscere il numero di bambini e bambine residenti ad Umbertide ai quali non sono state somministrate le vaccinazioni obbligatorie dall’anno 2011 al 2016, avendo riguardo ad una statistica comparata, circoscritta al Distretto Alto Tevere;
di conoscere il numero di bambini e bambine residenti ad Umbertide ai quali non sono state somministrate, dall’anno 2011 al 2016, le vaccinazioni raccomandate nell’infanzia e successivi richiami (contro pertosse, infezioni da haemophilus influenzae b-Hib, morbillo-parotite-rosolia);
di conoscere il numero delle ragazze, nel loro dodicesimo anno di vita, alle quali non è stata somministrata la vaccinazione anti-HPV dal 2011 al 2016 nel Distretto Alto Tevere e nell’intera Usl 1 Umbria;
PROPONIAMO
una sistematica campagna di informazione ed educazione alla salute sulla vaccinazione in generale e, in particolare, sulla vaccinazione anti-HPV, che coinvolga Regione, Asl, medici di base e insegnanti.
Il Gruppo Consiliare Umbertide Cambia
Claudio Faloci
Luigino Orazi
Stefano Conti
24/11/2016 17:13:11