Autore: Redazione Informazione Locale Ultima modifica: 05/03/2025 09:28:55
COSA VEDERE AL MINIMETROPOLIS DA GIOVEDI 6 MARZO
[IL FILM INDIPENDENTE CHE TRIONFATO ALLA RECENTE NOTTE DEGLI OSCAR]
ANORA
DI SEAN BAKER DA giovedì 6 marzo DRAMMATICO / DURATA 136 MIN / USA 2025
Ultimo lavoro di Sean Baker, vincitore della Palma d’Oro al 77º Festival de Cannes e vincitore di cinque premi Oscar (fra cui miglior film, miglior regia e miglior attrice). Osannato dalla critica e dal pubblico, arriva in sala ad Umbertide. Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola viene minacciata quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.
[arriva al cinema la versione rimasterizzata in 4k Del capolavoro di coppola con uno strepitoso gene hackman]
LA CONVERSAZIONE
DI FRANCIS FORD COPPOLA DA lunedì 10 marzo DRAMMATICO / DURATA 117 MIN / USA 2025
Per celebrare la memoria di Gene Hackman, porteremo per la prima volta al cinema la versione restaurata in 4k de LA CONVERSAZIONE, capolavoro di Francis Ford Coppola vincitore nel 1974 della Palma d’Oro al Festival di Cannes. Sulle note della suggestiva colonna sonora composta da David Shire e con lo straordinario montaggio sonoro di Walter Murch, un indimenticabile Gene Hackman – volto alienato, baffi, impermeabile e sassofono – veste i panni del paranoico Harry Caul, esperto di sorveglianza elettronica alle prese con un caso che potrebbe avere conseguenze drammatiche e che lo fa sprofondare in una profonda crisi di coscienza.
[DOPO PERFETTI SCONOSCIUTI LA NUOVA DIVERTENTE COMMEDIA CORALE DI PAOLO GENOVESE]
FOLLEMENTE
DI PAOLO GENOVESE DA mercoledì 5 marzo COMMEDIA / DURATA 95 MIN / ITALIA 2025
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.
[Premio Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione]
FLOW
DI Gints Zilbalodis SABATO 8 e DOMENICA 9 MARZO ANIMAZIONE/ DURATA 84 MIN / BELGIO 2025
Un gatto nero vede salire pericolosamente intorno a sé il livello dell’acqua, come per un diluvio universale che mira a sommergere il suo mondo. Il gatto comincia a saltellare di superficie in superficie, finché non zompa a bordo di un natante che è una sorta di arca biblica dove si raccoglierà un gruppetto di altri animali in fuga dall’inondazione: un labrador, un capibara, un lemure, e uno strano uccello gigante che potrebbe rivelarsi un predatore. Il gatto, indipendente e solitario per natura, e inizialmente preoccupato solo di salvare se stesso, dovrà imparare a fare squadra. Intorno a lui tanta natura sommersa e qualche manufatto, a indicare la presenza di un’umanità forse scomparsa in epoca precedente: perché il tempo e il luogo qui sono indefiniti, a indicare quell’eterno presente in cui vivono gli animali, intenti solo alla sopravvivenza giorno per giorno, e in questo caso attimo per attimo. Flow è l’eccezionale film di animazione in grafica computerizzata 3D (ma dal sapore fortemente artigianale) del regista lèttone Gints Zilbalodis, che riesce a creare una metafora allo stesso tempo cinematograficamente avvincente e filosofica raccontando in purezza, e con andamento incalzante, il flusso (questo significa “flow”) della vita che gli animali assecondano con saggezza e sano opportuno. Premio Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione, ha vinto un premio ai Golden Globes, 2 candidature a BAFTA, 2 candidature agli European Film Awards, Il film è stato premiato a National Board, 2 candidature a Critics Choice Award, 1 candidatura a Spirit Awards.
sabato 8 ore 16.30 domenica 9 ore 16.30
LISTINO BIGLIETTI
MiniMetropolis c/o Piattaforma, via dei Patrioti, Umbertide (PG)
Intero € 7,00 | Ridotto € 6,00
Eventi speciali – biglietto in base al distributore
Biglietti Ridotti riservati a spettatori under 14 / over 65 / tessera Schermi Tutti Giovedì e venerdì biglietto ridotto esteso a tutto il nucleo familiare presentando la tessera Sociocoop (escluso festivi)
Abbonamenti Carnet 10 ingressi - € 55,00 | 5 ingressi - € 30,00
valido al MiniMetropolis, al Postmodernissimo di Perugia e
al Cinema Astra di San Giustino
Infoline 348 2856086 - 333 7127937
Il Gruppo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna