Notizie » SLIDER
Raccolta differenziata: Umbertide primo Comune umbro
La conferma arriva anche dalla Regione Umbria: è Umbertide il comune umbro sopra i 10.000 abitanti con la più alta percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti. E' quanto emerge dai dati sulla produzione dei rifiuti e della raccolta differenziata in Umbria relativi al 2014, certificati dalla Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta. I dati sono stati raccolti nei mesi scorsi da ARPA Umbria presso i 92 comuni e i 4 ATI del territorio regionale e sono stati validati dall’Osservatorio regionale rifiuti, istituito presso la stessa Agenzia. Il report evidenzia che per la prima volta la media annuale regionale della raccolta differenziata ha superato la soglia del 50%, attestandosi al 50,6%, con un incremento del 2,1% rispetto al 2013. Diminuisce invece dello 0,67% la produzione dei rifiuti, con una media pro-capite regionale pari a 508 kg/ab equivalente, comprensiva di studenti non residenti e turisti “stabili” e occasionali, in calo di 7 kg/abitante rispetto al 2013.
Per quanto riguarda i comuni, tra quelli con popolazione superiore ai 10.000 abitanti, nei quali risiedono i 3/4 della popolazione regionale e nei quali pertanto si producono i 3/4 del totale dei rifiuti, la Regione segnala i risultati di eccellenza raggiunti ad Umbertide, primo comune umbro con il 71,9% di differenziata, seguito da Bastia, Marsciano e Todi che grazie al completamento della riorganizzazione dei servizi di raccolta domiciliare hanno superato l’obbiettivo del 65% fissato dal Piano Regionale. A livello di ambiti territoriali, l'Ati 1 si classifica invece al secondo posto con il 51,4% di raccolta differenziata.
A livello di singole frazioni merceologiche della raccolta differenziata, l’aumento più significativo rispetto al 2013 riguarda i rifiuti organici, mentre per la prima volta si riscontra un generale seppur modesto arretramento dei quantitativi raccolti in forma differenziata di tutte le frazioni secche (carta, plastica, vetro, metallo, legno).
Comune
Pop. equivalente
Prod. Tot. 2014 (t)
%RD 2014
%RD 2013
∆2014-2013
Città di Castello
41.718
22.204
47,8%
47,6%
+0,2%
Gualdo Tadino
15.820
7.219
54,4%
44,9%
+9,5%
Gubbio
33.176
15.845
48,7%
48,7%
0%
San Giustino
11.604
6.294
46,0%
45,6%
+0,4%
Umbertide
17.084
8.517
71,9%
72,0%
-0,1%
Assisi
34.072
16.489
49,8%
35,6%
+14,2%
Bastia Umbra
22.704
12.188
69,6%
63,4%
+6,2%
Cast. del Lago
16.875
8.078
54,4%
50,6%
+3,8%
Corciano
21.964
11.506
58,7%
56,8%
+1,9%
Magione
16.410
7.444
49,5%
50,9%
-1,4%
Marsciano
19.190
9.317
66,9%
64,7%
+2,2%
Perugia
189.702
99.922
60,3%
59,1%
+1,2%
Todi
17.804
8.094
66,6%
65,1%
+1,5%
Foligno
59.069
32.733
52,3%
45,8%
+6,5%
Spoleto
40.207
22.344
39,1%
36,7%
+2,4%
Amelia
12.257
5.936
32,0%
30,0%
+2,0%
Narni
20.634
8.669
41,8%
41,8%
0%
Orvieto
22.508
12.024
39,6%
38,0%
+1,6%
Terni
113.526
63.551
43,2%
44,0%
-0,8%
Totale 19 comuni
726.324
378.374
52,4%
50,2%
+2,2%
05/08/2015 17:48:36