Notizie » SLIDER
Presentati i candidati della lista civica Umbertide Cambia
Il candidato a sindaco Claudio Faloci ha presentato questa mattina la lista Umbertide Cambia, “una squadra di 16 protagonisti – ha detto Faloci – che fa delle idee, del coraggio e della coesione la sua forza”. “Umbertide Cambia– ha aggiunto il candidato sindaco - è una lista civica, perché non è espressione di un partito, e politica, perché si riconosce nella tradizione riformista, progressista, ambientalista e nel popolarismo cattolico. E’ una rappresentazione ampia della società civile. Unisce infatti competenze professionali, esperienze politiche, ruoli sociali ed economici diversi, diverse generazioni” . Questi i candidati, che rappresentano appieno tutte le fasce della nostra società e fra cui ci sono moltissimi giovani: Raffaello Agea, avvocato, Roberto Alunni Tullini, agente in attività finanziaria, Alessia Bartolini, docente universitario, Lorenza Casi, insegnante, Spartaco Ceccagnoli, ferroviere, Michela Cerbarano, studentessa, Stefano Conti, operatore nei servizi per l’impiego, Maurizio Gianandrea, presidente accademia della luce, Lara Goracci, assistente sociale, Giorgio Gustinelli, studente lavoratore, Giuliano Mastriforti, operatore nel settore turistico, Riccardo Minelli, praticante avvocato, Arianna Minossi, studentessa, Luigino Orazi, coordinatore tecnico di radiologia, Patricia Pintus, artigiana, Alessio Tardocchi, operaio magazziniere.
“La lista di Umbertide Cambia – ha spiegato Claudio Faloci - è composta da cittadini che intendono impegnarsi in una nuova alleanza per il cambiamento, plurale, fondata su una idea della politica intesa come responsabilità civica e sulle cose da fare per garantire alla nostra città una nuova fase di sviluppo sostenibile. Si caratterizza per la sua indipendenza, per una significativa partecipazione della componente femminile, per essere, senza presunzione, ma con grande determinazione, portatrice di una esigenza di profondo rinnovamento”.
Il candidato sindaco, dott. Claudio Faloci, attualmente Vice Prefetto presso la Prefettura di Fermo, rappresenta anche’egli una figura indipendente, giovane, fuori dai partiti. Garanzia di competenza amministrativa, novità, trasparenza, legalità. Un uomo di Stato che si mette a disposizione della comunità di Umbertide. “Alla politica – ha detto Faloci - è richiesto a tutti i livelli un vero e proprio cambio di marcia che ponga fine alle logiche di apparato, clientelismo, appartenenza, raccomandazione, valorizzando piuttosto i concetti di onestà, trasparenza, merito, legalità. Offrendo soluzioni. Umbertide Cambia è appunto il progetto per un nuovo governo della città e del territorio: concreto, innovativo, radicato nella società civile, che intende rispondere a queste legittime istanze indicando proposte utili a favorire una crescita civile, culturale, sociale ed economica della comunità. Abbiamo chiari obiettivi: promuovere una politica intesa come servizio per la Comunità e non come gestione del potere a fini personali; rompere un sistema di potere chiuso e consolidato; affermare un diverso stile di governo: trasparenza, partecipazione e confronto sono i pilastri sui quali intendiamo costruire l’amministrazione della città”.
Ma Umbertide Cambia non intende essere solo una presenza elettorale. E’ infatti espressione di una organizzazione che garantisce stabilità, continuità, efficacia al progetto, e soprattutto adeguato supporto a chi sarà chiamato ad una responsabilità amministrativa. “La nostra proposta – ha concluso Faloci - tende a rompere gli schemi di una politica locale conservatrice e paludosa, elevando il livello del confronto, e già in questo siamo utili alla città. Lo saremo molto di più nell’azione di governo, grazie al consenso dei cittadini di Umbertide”.
29/03/2014 17:24:45