Notizie » SLIDER
Umbertide: successo per la festa del Patrono
Con il tradizionale concerto della banda cittadina, seguito dalla tombola dell’Aucc, si sono conclusi ieri sera i festeggiamenti dedicati alla patrona di Umbertide, laMadonna della Reggia. Gli eventi legati all’8 settembre hanno preso il via già da venerdì 5 con il taglio del nastro della 30esima edizione delle Fiere di settembre, che hanno visto come sempre un massiccio numero di presenze, sia di umbertidesi che di visitatori provenienti da fuori comune. Oltre 250 le bancarelle e gli stand che lungo via Unità d’Italia, via Morandi e via Tusicum hanno esposto la loro merce, conl’intero percorso delle fiere allietato tutti i giorni da musica dal vivo e domenica pomeriggio dalla street band “Gli Sbandati”. Nel corso dei tre giorni c’è stato inoltre un massiccio controllo da parte di Polizia Municipale, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Carabinieri che hanno garantito la regolarità dello svolgimento della manifestazione contrastando al contempo il fenomeno dell’abusivismo commerciale.
Domenica 7 settembre invece piazza del Mercato ha attirato l’attenzione degli appassionati dei veicoli storici grazie al terzo Raduno di auto e moto d’epoca promosso dall’Associazione Cameu che ha visto la presenza di circa 35 veicoli, soprattutto Fiat e Alfa Romeo, ma anche di due Cadillac e una Praga del 1939. In contemporanea allo stadio Morandi si è svolta la seconda edizione della Marcialonga – II Memorial Rudy Dorelli che ha visto la partecipazione di 207 podisti alla gara competitiva di 14 km, oltre ai 76 partecipanti alla gara non competitiva di 4 km e ai circa 40 giovani che hanno preso parte alla corsa su pista.
La sera di domenica 7 poi si è tenuta la processione religiosa per le vie della cittàaccompagnata dalla banda cittadina che ha visto il debutto di cinque giovanissimi musicisti dagli 8 ai 10 anni, mentre lunedì 8, festa del patrono, il vescovo monsignor Mario Ceccobelli ha officiato la messa solenne della natività di Maria nella Chiesa San Francesco. La giornata è proseguita con gli stand di prodotti artigianali e commerciali ai piedi della Rocca e con la tradizionale pesca di beneficenza dell’Avis che da quasi cinquant’anni accompagna gli umbertidesi fino alla festa del patrono. In particolare ieri pomeriggio la pesca è stata letteralmente presa d’assalto dagli umbertidesi, desiderosi di accaparrarsi i ricchi premi in palio ma soprattutto di fare beneficenza a favore dell’associazione che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione del sangue. Nel pomeriggio poi si è tenuta anche una seconda edizione di “Riscopri la Fratta”, visita guidata ai luoghi storici e sotterranei di Umbertide promossa da Enoteca Wine Club ed Informazione locale che ha coinvolto circa una trentina di cittadini umbertidesi che hanno avuto così la possibilità di conoscere luoghi sconosciuti ai più.
Il gran finale si è svolto come sempre in piazza Matteotti dove la banda cittadina diretta dal maestro Galliano Cerrini ha dato vita ad uno spettacolo entusiasmante e variegato, dalla musica classica al jazz, passando per la chitarra di Santana, che ha divertito i tantissimi umbertidesi presenti. Ospite d’onore il tenore Claudio Rocchi, allievo di Pavarotti, che ha ammaliato i presenti con la sua straordinaria voce, accompagnato al pianoforte da don Gerardo Balbi. Al concerto hanno preso parte, oltre al sindaco Marco Locchi e all’on. Giampiero Giulietti, anche il presidente nazionale dell’Anbima – Associazione nazionale Bande Italiane Musicali Autonome – Giampaolo Lazzeri. Al termine del concerto, in molti si sono trattenuti in piazza Matteotti per la tradizionale tombola di beneficenza dell’Aucc. Tre i premi in denaro in palio, per il terno, la cinquina e la tombola, per un valore complessivo di mille euro; il ricavato dell’iniziativa andrà a finanziare l’attività dell’associazione che da 28 anni offre assistenza oncologica domiciliare gratuita ai malati del territorio.
“In occasione della festa del Patrono, Umbertide ha vissuto un fine settimana ricco di eventi. – ha affermato il sindaco Marco Locchi – Nonostante le ristrettezze economiche e grazie al contributo delle tante associazioni del territorio, siamo riusciti a proporre agli umbertidesi e ai visitatori provenienti da fuori città un ricco programma di eventi, dalla musica allo sport passando per il commercio e la culturafino al gran finale di ieri sera con il tradizionale concerto della banda cittadina e la tombola dell’Aucc. Ora – ha concluso il primo cittadino – siamo al lavoro per mettere a punto un altro importante appuntamento di settembre atteso con ansia da tutti gli umbertidesi, la Fratta dell’800, al via giovedì 11 settembre”.
09/09/2014 15:26:02