Notizie » Politica
NASCE IL MOVIMENTO IDENTITA’ UMBRA (Movimento Giovani Padani)
Riceviamo e pubblichiamo
Coordinatore Nazionale Umbria il tifernate RICCARDO AUGUSTO MARCHETTI
E’ nato in Umbria il Movimento Identità Umbra - Movimento Giovani Padani. Mercoledì sera, nella cornice dell’Hotel “Le Mura” a Città di Castello, su mandato del commissario nazionale Lega Nord Umbria, Stefano Candiani, è stata convocata l’assemblea costituente e si è proceduto a legiferare. Presente al Congresso Giovanile, oltre al Senatore Stefano Candiani, anche Andrea Crippa coordinatore Federale del Movimento. Alla guida del nuovo movimento è stato eletto, all’unanimità, il tifernate ed attuale capogruppo comunale Lega Nord, Riccardo Augusto Marchetti che ha commentato così la nuova nomina: “Per chi, come me, crede nella lotta politica e nella ribellione verso le ingiustizie, si è davvero coronato un sogno. Come simbolo del Movimento ho voluto l'Indiano d'America, cioè l’emblema un popolo natio che ha lottato come un leone seppur con armamenti irrisori, contro l'invasore straniero. Con il sostegno e l’affetto di tutti i ragazzi intervenuti al congresso sono stato eletto, all’unanimità, Coordinatore Nazionale Umbria del M.I.U - M.G.P . Insieme a loro, che sono per me dei fratelli, costruiremo un movimento che a macchia d’olio che coinvolgerà l’intera Nazione (n.d.r. Regione) raggiungendo tutti i giovani disoccupati, operai, artigiani, liberi professionisti e studenti che vogliono cambiare questo paese. Entreremo – spiega Marchetti – nelle scuole, potenzieremo, assieme al suo Presidente Lorenzo Baratella, il già ben avviato movimento “Identità Universitaria” , incentiveremo i rapporti con le varie associazioni giovanili ponendoci come obiettivo la salvaguardia della libertà, della nostra storia, delle nostre radici e della nostra cultura partendo, proprio, da quell’’81% dei giovani che, al referendum, ha votato NO. Un NO chiaro allo status quo, a tutto quello che rappresenta questo governo, un No di quei giovani che vogliono veramente rivoluzionare il paese e non vogliono andare all’estero, un NO - conclude Marchetti - che a mio avviso vale come una rivoluzione culturale”. Dopo Piemonte, Lombardia e Veneto, Liguria, Emilia e Romagna, Friuli, Trentino, Toscana, Marche, ora anche l’Umbria ha il “suo” Movimento Giovani Padani nato per la prima volta a Milano nel 1991 da un'idea dell' On. leghista Paolo Grimoldi e fin dalla sua costituzione accompagna il partito in tutte le sue battaglie: dalla lotta contro l’immigrazione, al No all’Europa e ai poteri forti, passando per la Flax Tax, la sicurezza e il made in Italy
E’ nato anche a Città di Castello il Movimento Giovani Padani. Mercoledì sera, nella cornice dell’Hotel “Le Mura” su mandato del commissario nazionale Lega Nord Umbria, Stefano Candiani è stata convocata l’assemblea costituente e si è proceduto a legiferare. Presenti al Congresso Giovanile, oltre al Senatore Stefano Candiani, anche Andrea Crippa coordinatore nazionale del Movimento e circa una trentina di giovani leghisti umbri. Alla guida del nuovo movimento è stato eletto, all’unanimità, il tifernate ed attuale capogruppo comunale Lega Nord, Riccardo Augusto Marchetti che ha commentato così la nuova nomina: “Per chi, come me, crede nella politica e fa di questa la sua missione di vita, senza tornaconti personali, ma solo dettato dalla passione, si è davvero coronato un sogno. Alla presenza del Senatore Candiani e del coordinatore nazionale del Movimento Giovani Padani(M.G.P.), Andrea Crippa, sono stato eletto, all’unanimità , Coordinatore Nazionale Umbria del M.G.P con il sostegno e l’affetto di tutti i ragazzi intervenuti al congresso, che per me sono come “fratelli”. Insieme a loro costruiremo un movimento che a macchia d’olio coinvolgerà l’intera Regione raggiungendo tutti i giovani disoccupati, operai e artigiani che vogliono cambiare questo paese. Entreremo – spiega Marchetti – nelle scuole, potenzieremo, assieme al suo Presidente Lorenzo Baratella, il già ben avviato movimento “Identità Universitaria” , incentiveremo i rapporti con le varie associazioni giovanili ponendoci come obiettivo la salvaguardia della libertà, della nostra storia, delle nostre radici e della nostra cultura partendo, proprio, da quell’’81% dei giovani che al referendum ha votato NO. Un NO chiaro allo status quo, a tutto quello che rappresenta questo governo, un No di quei giovani che vogliono veramente rivoluzionare l’Italia e non vogliono andare all’estero, un NO - conclude Marchetti - che a mio avviso vale come una rivoluzione culturale”. Dopo Piemonte, Lombardia e Veneto, Liguria, Emilia, Romagna, Friuli, Trentino, Toscana, Marche, ora anche l’Umbria ha il “suo” Movimento Giovani Padani nato per la prima volta a Milano nel 1991 da un'idea dell' On. leghista Paolo Grimoldi ed accompagnerà il partito in tutte le sue battaglie dalla lotta contro l’immigrazione, al No all’Europa e ai poteri forti, passando per la Flax Tax e la certezza della pena
11/12/2016 13:45:17