Attualità » Primo piano
Umbertide, presentati il Premio e la borsa di studio in ricordo di Giuseppe Codovini
Un premio e una borsa di studio per ricordare, a un anno dalla scomparsa, Giuseppe Codovini: imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Umbertide. La famiglia, infatti, ha deciso di lanciare queste due nobili e importanti iniziative che non solo ricordano la figura di Codovini, ma che puntano a portarne avanti i suoi valori. L’evento di presentazione si è svolto nel pomeriggio del 17 settembre, all’interno della sede del Gruppo Tiberina. Hanno preso parte alle cerimonia i più stretti familiari di Codovini: la moglie Silvia Pacciarini, il fratello Gianni e il nipote Andrea Levi, che è anche direttore del Premio intitolato alla memoria dello zio.
Con il Premio Innovazione e Sviluppo Industriale Giuseppe Codovini, l’Associazione “Giuseppe ed Isotta Codovini” vuole promuovere l’innovazione e l’apertura internazionale delle piccole imprese locali nel campo metalmeccanico nel senso più ampio del termine: dall’automotive alla robotica, dall’aerospaziale al metallurgico. Il valore di 10mila euro del premio, come è stato spiegato. rappresenta una ricompensa, seppur minima, per chi ha spostato avanti la frontiera dell’innovazione sia tecnologica che organizzativa, dimostrando uno spirito dinamico. Proprio quello che incarnava Giuseppe Codovini. Il Premio avrà cadenza biennale e partirà il 17 settembre del prossimo anno. Le selezioni chiuderanno nel mese di maggio 2019 ed entro la metà di luglio verrà annunciato il vincitore.
Allo stesso tempo, la famiglia ha promosso anche una seconda iniziativa, una borsa di studio, basata solo sul merito, rivolta a tutti gli studenti universitari umbertidesi delle discipline economiche e ingegneristiche. Questa iniziativa comprende due sezioni, una per gli studenti di corsi di laurea triennale e una per studenti di corsi di laurea magistrale, con un premio di 2mila euro a sezione più la frequenza di uno stage trimestrale nel Gruppo Tiberina, al fine di valorizzare l’impegno e il merito, puntando sulle eccellenze locali per continuare l’opera di Giuseppe Codovini. L’apertura del bando è prevista per il primo marzo 2019 e la chiusura il 10 aprile. I nomi dei vincitori saranno svelati l’8 maggio e con molta probabilità gli stage cominceranno nei primi di giugno del prossimo anno.
“A un anno dalla scomparsa vogliamo seguire la strada tracciata da Giuseppe proprio per rimarcare alcuni valori in cui lui credeva moltissimo, come sfida all’innovazione, valorizzazione del merito e del territorio – ha detto Andrea Levi Codovini -. Il Premio ha l’intenzione di premiare quelle realtà industriali locali umbre con vocazione internazionale che hanno attuato un processo di innovazione nel senso più ampio del termine. Con la Borsa di studio, rivolta agli studenti umbertidesi, si vogliono valorizzare merito e territorio. Oltre a premio in denaro, è prevista anche l’ opportunità di uno stage in Tiberina, per dare un approccio più diretto ai giovani meritevoli verso il mondo dell’impresa”. Nell’elencare le iniziative nel primo anno della scomparsa di Codovini, il nipote ha ricordato il grande gesto della città laziale di Cassino, che ha intitolato al manager la via dove sorge lo stabilimento ciociaro della Tiberina.
“Ci siamo trovati d’accordo nell’attuare questi importanti progetti progetti – ha dichiarato Silvia Pacciarini, moglie di Giuseppe Codovini -, per dare una voce ai valori che hanno guidato nella vita Giuseppe, prendendo come punto di riferimento soprattutto il suo modello di vita e di lavoro, nel quale la crescita e la formazione di giovani all’interno del Gruppo hanno sempre avuto un posto importante”.
17/09/2018 18:32:26